Grazie alla rinnovata collaborazione con ICAM Cioccolato (http://www.icamcioccolato.it/), l'Associazione WWF Lecco sarà presente anche quest'anno con i consueti tavoli natalizi di raccolta fondi con la possibilità di poter offrire ai lecchesi un assaggio dei prodotti di ICAM, azienda dolciaria lecchese leader internazionale nella produzione di cioccolato. In particolare, grazie alla collaborazione con ICAM, WWF Lecco proporrà a fronte di un'offerta minima di 5 Euro, una selezione di tavolette di cioccolato certificato Fairtrade. Il prossimo appuntamento sarà a Lecco in piazza Diaz (in alto a via Cavour) per domenica 16 dicembre. Acquistando una delle confezioni proposte dal WWF Lecco si dimostra una doppia attenzione per l'ambiente: per la preferenza riservata a un prodotto puro, equosolidale e incredibilmente buono e per il fatto che tutto il ricavato della raccolta fondi sarà interamente utilizzato per i fini istituzionali e la mission del WWF. In particolare il ricavato di questa raccolta sarà destinato all’Oasi WWF di Alviano (TR) devastata dalla recente alluvione di novembre che ha colpito il centro Italia. Il Lago di Alviano, in provincia di Terni, è una delle più grandi Oasi del WWF Italia. L'area, di 900 ettari, comprende tutti gli ambienti tipici delle zone umide ad acqua dolce: palude, stagno, acquitrini, marcita, bosco igrofilo, tra i più estesi dell'Italia centrale. Con le alluvioni del 13 novembre santuari per habitat e specie in via di estinzione e delicati ecosistemi protetti grazie all’azione di tutela del WWF Italia e al sostegno dei cittadini, sono diventati un luogo dove regna la devastazione con allagamenti che hanno travolto ponti, cartelli, staccionate, bacheche, sommerso osservatori per uccelli, isolotti e rifugi per animali, interrotto strade e sentieri e gonfiato stagni e lagune in grado di contenere l’acqua che altrimenti si sarebbe ulteriormente riversata sulle abitazioni e sulla popolazione. È il prezzo pagato da alcune delle più preziose Oasi fluviali del WWF tra cui appuntoAlviano, in Umbria, letteralmente inondata e con gravissimi danni alle strutture. L’Oasi inondata dalla piena del Tevere è finita per ben 4 metri sotto il livello d’acqua e risulta aver subito danni per molte decine di migliaia di euro. Nonostante l’impegno dei volontari del WWF Terni e degli attivisti dell’Oasi, Alviano sarà costretta a chiudere al pubblico per molti mesi. Le immagini del disastro sulla pagina Facebook dell'Oasi. L’acquisto del cioccolato equosolidale rappresenta un modo semplice e concreto per restituire quanto prima l’Oasi alla natura e riaprirla alla visita. WWF Lecco ringrazia la Direzione e l'Ufficio Marketing ICAM per la collaborazione all'iniziativa.
Naturalmente da oggi e per tutto il 2013 ICAM continuerà ad essere presente nella pagina che riserviamo agli "amici del WWF Lecco". I commenti sono chiusi.
|