Contro il progetto SILEA di teleriscaldamento
WWF Lecco aderisce al CoordinamentoLeccheseRifiutiZero, libera ed apartitica unione di cittadini con finalità di tutela della salute e dell’ambiente, il cui impegno prioritario è quello contro il progetto di teleriscaldamento alimentato a rifiuti che SILEA intende attuare, condannando per decenni il nostro territorio all’incenerimento di rifiuti provenienti da fuori provincia/regione.
Senza considerare che rispetto al metano utilizzato nel 95% delle caldaie in provincia di Lecco bruciare rifiuti è più inquinante: la produzione di CO2 raddoppia, così come quella di PM10 e degli ossidi di azoto. Tripla è invece la quantità di ossidi di zolfo; per le diossine, si arriva addirittura a 10 volte tanto. Un progetto devastante per l’ambiente e la salute dei lecchesi, che rischia di aggravare ulteriormente il carico di inquinanti sul territorio. |
![](http://www.weebly.com/weebly/images/file_icons/pdf.png)
La gestione dei rifiuti nella provincia di Lecco |
![](http://www.weebly.com/weebly/images/file_icons/pdf.png)
Gli effetti sulla salute |
![](http://www.weebly.com/weebly/images/file_icons/pdf.png)
Le conseguenze del teleriscaldamento |
![](http://www.weebly.com/weebly/images/file_icons/pdf.png)
Quali alternative per un futuro sostenibile |
![](http://www.weebly.com/weebly/images/file_icons/pdf.png)
Volantino coordrifiutizerolecco |