WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto Salamandra atra
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

Chi siamo

La  sezione lecchese del WWF Italia è attiva sul territorio fin dalla fine degli anni 70. Tra i diversi i Responsabili che si sono avvicendati, ci piace ricordare Riccardo Colombo, Massimo Mauri, Giampaolo  Greppi, Sandro Lavelli, Stefano Riva...
Dal 2008, per adempiere alle direttive del nuovo statuto del WWF Italia, quella che per un trentennio è stata la "sezione WWF" si è trasformata in Associazione WWF Lecco (leggi lo statuto, registrato il  15/10/2008 e succ.mod.), il cui primo Presidente è stato Eleonora Masala.
In data 6 giugno 2015, nell'ambito della riorganizzazione territoriale a livello nazionale, l'Associazione WWF Lecco è stata riconosciuta "
Organizzazione Aggregata" in virtù di specifico contratto sottoscritto con WWF Italia, con ambito territoriale che include l'intera provincia di Lecco e il Comune di Inverigo (CO).
L'Associazione è iscritta nella sezione  provinciale del Registro Regionale del Volontariato (iscrizione LC 113, Sezione B-Civile).
Il Consiglio Direttivo viene rinnovato ogni due anni dall'Assemblea dei Soci e per il biennio 2019/2020 risulta composto dal Presidente Provinciale Lello Bonelli (in carica dal 2011), dal vicepresidente Benedetta Barzaghi, dai Consiglieri Jessica Bellingardi, Stefania Berna e Antonio Rigamonti.
Lello Bonelli
Lello Bonelli
Benedetta
Benedetta Barzaghi
Jessica Bellingardi
Jessica Bellingardi
Stefania Berna
Stefania Berna
Antonio Rigamonti
Antonio Rigamonti

Associazione WWF Lecco
Località Camporeso 23851 Galbiate (LC) - Segreteria telefonica: 0341 1716138
Email: sezione@wwf.lecco.it - Certificata: certificata@pec.wwf.lecco.it
Codice Fiscale: 92056470138
Banca d'appoggio: Credito Valtellinese -Galbiate- IBAN IT52I0521651300000000002426
Iscritti nella sezione provinciale del Registro Regionale del Volontariato Sezione: B-Civile, Numero LC 113
Iscritti nel Repertorio delle Associazioni e delle Consulte comunali di settore del Comune di Lecco, Numero 107
Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto Salamandra atra
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...