In una splendida giornata autunnale un gruppo di una ventina tra attivisti, soci
e simpatizzanti ha trascorso una bella giornata nel Parco del Monte Barro. Partenza alle 10.00 dalla Sede WWF di Galbiate in località Camporeso. Dal vecchio nucleo della frazione ci siamo incamminati in direzione delle falesie: un'occhiata allo splendido muro a secco ricostruito due anni fa al termine di un apposito corso teorico/pratico organizzato dal WWF lecchese, poi percorso sotto le falesie con laa presenza di decine di arrampicatori e la risalita con la catena verso il parcheggio in zona cava: non era proprio il tracciato previsto, ma la segnaletica qui lascia un po' a desiderare... Dopo una breve illustrazione delle caratteristiche geologiche dell'area di cava, riprendiamo la salita tra i colori autunnali verso la baita di Vinargino. Una brevissima sosta e ripartenza per lo stagno di Prà Pozzetto, oggetto degli interventi di manutenzione della nostra Associazione, dove Raoul e Anna hanno illustrato le caratteristiche dell'area con alcuni cenni sulla vegetazione e la microfauna che popola lo stagno. Un'occhiata alla piana di Barra e poi salita verso il parcheggio dell'alpino. Solo uno sguardo all'altro muretto a secco restaurato dal WWF lecchese la scorsa primavera nei pressi della Baita degli Alpini. La fame comincia a farsi sentire e l'ultimo tratto di salita è affrontato con passo piuttosto deciso: sosta all'Eremo per il pranzo in compagnia, al termine del quale qualche partecipante, forse un po' "appesantito" dalla polenta e brasato o dalla torta fichi e noci, ha deciso di fare ritorno alla base non prima di aver potuto ammirare glI splendidi faggi che caratterizzano l'area sopra l'Eremo stesso. Una dozzina di irriducibili ha deciso invece di spingersi fino alla vetta del Monte Barro. Per qualcuno non è stato facile, ma ci siamo arrivati tutti, potendo ammirare bellissimi scorci di Brianza, del lago di Lecco e dell'Adda. Classiche foto ricordo e poi ritorno verso l'Eremo. Viste le prime ombre della sera e qualche segno di stanchezza, Adelio, Raoul e Lello si buttano in una discesa a Camporeso per recuperare tre auto con cui risalire incontro al gruppo che si era avviato per la discesa con passo un po' più tranquillo. Rientro a Camporeso intorno alle 18.00, un pò oltre l'orario previsto ma con il ricordo di una bella giornata passata tra amici. Comments are closed.
|
AutoreBlog curato da WWF Lecco info@wwf.lecco.it
Categorie
Tutti
|