Nell'ambito della campagna “People4Soil”, un'Iniziativa dei Cittadini Europei sostenuta da più di 400 associazioni che chiedono all'Unione Europea norme specifiche per tutelare il suolo, WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro e la Rete GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) ACLI Lecco e con il supporto di Azienda Agricola "La Traccia" ha proposto un ciclo di incontri per affrontare, insieme ad esperti relatori, l’urgente problematica legata all'alimentazione. Un suolo sano e vivo protegge dai disastri ambientali, dai cambiamenti climatici, dai veleni nel piatto. Da qui la proposta di tre interessanti serate in cui si è spaziato dalla dieta mediterranea alle problematiche del packaging, passando per la sostenibilità dei cibi e con un occhio sempre attento al rispetto dell'ambiente. A conclusione dell'evento sabato 8 aprile ampia presenza dei partecipanti alla "merenda sostenibile" proposta presso l'Azienda Agricola "La Traccia" di Colle Brianza, con visita all'azienda agricola, tra orti e serre, caprette e agnellini, laboratorio di smielatura... e soprattutto una gustosa merenda con alimenti prodotti in azienda: budino di latte di capra, crostata con marmellata di piccoli frutti, the, tisane e latte di capra addolciti con miele, per un ritorno ad un’alimentazione sana per noi e sostenibile per l’ambiente! 9/4/2017 11:59:58 am
Carissimi, Comments are closed.
|
AutoreBlog curato da WWF Lecco info@wwf.lecco.it
Categorie
Tutti
|