WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

Mangia sano e salvi il pianeta

9/4/2017

 
Nell'ambito della campagna “People4Soil”, un'Iniziativa dei Cittadini Europei sostenuta da più di 400 associazioni che chiedono all'Unione Europea norme specifiche per tutelare il suolo, WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro e la Rete GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) ACLI Lecco e con il supporto di Azienda Agricola "La Traccia" ha proposto un ciclo di incontri per affrontare, insieme ad esperti relatori, l’urgente problematica legata all'alimentazione.
Un suolo sano e vivo protegge dai disastri ambientali, dai cambiamenti climatici, dai veleni nel piatto.
Da qui la proposta di tre interessanti serate in cui si è spaziato dalla dieta mediterranea alle problematiche del packaging, passando per la sostenibilità dei cibi e con un occhio sempre attento al rispetto dell'ambiente.
​A conclusione dell'evento sabato 8 aprile ampia presenza dei partecipanti alla "merenda sostenibile" proposta presso l'Azienda Agricola "La Traccia" di Colle Brianza, con v
isita all'azienda agricola, tra orti e serre, caprette e agnellini, laboratorio di smielatura... e soprattutto una gustosa merenda con alimenti prodotti in azienda: budino di latte di capra, crostata con marmellata di piccoli frutti, the, tisane e latte di capra addolciti con miele, per un ritorno ad un’alimentazione sana per noi e sostenibile per l’ambiente!
L'album fotografico è disponibile anche nella nostra galleria fotografica Flickr.
Paolo Simonetti link
9/4/2017 11:59:58 am

Carissimi,
Complimenti per l'organizzazione. Questi eventi sono preziosi per trasferire conoscenze dall'ambito scientifico alla popolazione, cercando di informare, e ancora di più, educare a corretti comportamenti alimentari e stile di vita.


Comments are closed.

    Autore

    Blog curato da WWF Lecco info@wwf.lecco.it

    Clicca qui per modificare.

    Categorie

    Tutti
    Caccia E Bracconaggio
    Escursioni
    Eventi
    Fauna
    L'associazione
    Oasi
    Parco Monte Barro
    Territorio
    Wwf Italia

    Feed RSS

Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
Photos used under Creative Commons from fran.trudeau, Cast a Line, danheap77, AlaBlu - Zanone Federico, theglobalpanorama
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...