WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

"La forza della natura". Le immagini.

28/9/2018

 
Tutto esaurito all'Auditorium comunale Cesare Golfari di Galbiate, per la serata finale del concorso fotografico "La forza della natura" promosso dal WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro, con il patrocinio della Provincia di Lecco e del Comune di Galbiate, il supporto tecnico del Foto Club Lario e il contributo di Softeam SpA.
Splendido lavoro organizzativo dei volontari dell'Associazione, gratificati dalla presenza di un centinaio spettatori.
Dopo il saluto del Presidente del WWF lecchese, il pubblico ha potuto assistere alla proiezione del docufilm “L’Odissea dei lupi solitari”, vincitore del Premio “Regione Lombardia” all'ultima edizione del Sondrio Festival (Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi), con il racconto delle storie di alcuni esemplari di lupi migratori europei.
Foto
A seguire le proiezioni delle immagini finaliste del concorso fotografico. Delle oltre 250 immagini pervenute da 34 provincie italiane sono state selezionate una settantina di opere presentate al pubblico, suddivise nelle tre categorie: Fauna selvatica d’Italia, Ambienti naturali d’Italia e La natura in provincia di Lecco.

Le opere vincitrici

La giuria ha selezionato una settantina di finaliste, proiettate nel corso della serata. Undici le opere premiate, tre per ogni categoria, oltre a un premio per il miglior scatto “under 18” e un premio speciale WWF Lecco per l'immagine che meglio ha saputo rappresentare l’importanza della biodiversità e della sua conservazione.

Le immagini della premiazione


I video con tutte le finaliste

Se la connessione internet e lo schermo lo consentono, si suggerisce di visualizzare in modalità HD.

I commenti sono chiusi.

    Autore

    Blog curato da WWF Lecco info@wwf.lecco.it

    Clicca qui per modificare.

    Categorie

    Tutti
    Caccia E Bracconaggio
    Escursioni
    Eventi
    Fauna
    L'associazione
    Oasi
    Parco Monte Barro
    Territorio
    Wwf Italia

    Feed RSS

Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
Foto utilizzate sotto Creative Commons da fran.trudeau, Cast a Line, danheap77, AlaBlu - Zanone Federico, theglobalpanorama
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...