WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

Attacco alla Riserva del Pian di Spagna!

7/7/2012

 
ImmaginePian di Spagna (foto di Giovanni Dell'Era)
Una delle aree umide più importanti d’Italia per migliaia di uccelli migratori, una delle poche rive del Lago di Como ancora libere da urbanizzazioni, uno dei paesaggi più suggestivi dell’Alto Lario, potrebbe subire un danno irreparabile!
A soli 150 metri dalla riva del lago di Como, sui campi di foraggio fra l’Adda e il canale Borgofrancone, il comune di Gera Lario ha concesso il permesso di costruire una casa colonica di 600 m2 con annesse serre per la coltivazione di piccoli frutti e uno spaccio dei prodotti aziendali.
Tutto ciò accade in una Riserva Regionale, in un’area umida tutelata dalla Convenzione Ramsar, in una Z.P.S. - Zona di Protezione Speciale secondo la direttiva europea "Uccelli", in un S.I.C. - Sito di Importanza Comunitaria secondo la direttiva "Habitat" e per finire in un’area definita a rischio di esondazione dal PAI - Piano di Assetto Idrogeologico della Regione Lombardia!
Burocrazie farraginose e inadempienze delle amministrazioni pubbliche hanno rallentato o impedito la variante del piano di gestione della riserva che già dal 2005 avrebbe reso l’area inedificabile!
Con una dubbia interpretazione viene fatto riferimento al piano del 1996, senza l’applicazione delle tutele e dei vincoli esistenti.
Le associazioni ambientaliste coordinate da CROS Varenna, Legambiente e WWF, stanno spendendo tempo ed energie per impedire che questa violazione avvenga.
Un impegno che si realizza con l’incontro, la discussione e il sollecito ad intervenire da parte di tutti gli organi amministrativi, oltre ad aver avviato la procedura di RICORSO AL TAR.
Aggiungi anche la tua protesta protestando con il Sindaco di Gera Lario, Vincenzo Del Re, scrivendo alla mail (tributi@comune.geralario.co.it) per esprimere il tuo dissenso per la speculazione edilizia in progetto nel'area del Pian di Spagna!

QUI la Galleria fotografica

Di seguito anche il servizio tratto da TG3 Lombardia e un breve filmato della manifestazione (link esterni)

Comments are closed.

    Autore

    Blog curato da WWF Lecco info@wwf.lecco.it

    Clicca qui per modificare.

    Categorie

    Tutti
    Caccia E Bracconaggio
    Escursioni
    Eventi
    Fauna
    L'associazione
    Oasi
    Parco Monte Barro
    Territorio
    Wwf Italia

    Feed RSS

Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
Photos used under Creative Commons from fran.trudeau, Cast a Line, danheap77, AlaBlu - Zanone Federico, theglobalpanorama
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...