L'anno scorso ha coinvolto i comuni di Lecco e Galbiate, quest'anno si riparte con Bellano e Dervio. Torna "Amici con le ali", due serate sul tema di rondini e pipistrelli, per far conoscere le abitudini di queste due specie, il loro comportamento, per sfatare paure e soprattutto per sensibilizzare sulla loro drastica riduzione...
L'evento è stato proposto dal WWF Lecco, in collaborazione con il Comune di Bellano e il Comune di Dervio, grazie allo specifico impegno dei rispettivi Sindaci Roberto Santalucia e Davide Vassena. Le due Amministrazioni hanno proposto un appuntamento condiviso:
Venerdì è toccato invece a Stefano Riva, figura storica e Referente del Settore Conservazione del WWF Lecco che ha presentato la serata “A volo di rondine sul Lario... i segreti dell'ambasciatrice di primavera”. Due specie diverse, rondini e pipistrelli, ma con un denominatore comune: il fatto che in momenti distinti della giornata si nutrono di zanzare, mosche e moscerini. nel corso degli incontri si è voluto far conoscere meglio le abitudini di queste due specie, il loro comportamento, di sfatare paure e soprattutto di sensibilizzare sulla loro drastica riduzione. Attraverso proiezioni e il racconto appassionato dei relatori si è cercato di avvicinare questi “amici con le ali”, scoprendo anche la loro grande dote “insetticida” e imparando che la convivenza pacifica è un vantaggio anche per l'uomo Comments are closed.
|
AutoreBlog curato da WWF Lecco info@wwf.lecco.it
Categorie
Tutti
|