WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

Amici con le ali!

17/4/2011

 
A chiusura dell'evento "Amici  con le ali", pubblichiamo alcune immagini delleserate svoltesi a Lecco, Galbiate e Pescate,  sul tema di rondini e pipistrelli, per far conoscere le abitudini di queste due  specie, il loro comportamento, di sfatare paure  e  soprattutto di  sensibilizzare sulla loro drastica riduzione...
Amici con le ali!
L'evento è stato proposto dal WWF Lecco in collaborazione con Parco Monte Barro con un doppio appuntamento che si è tenuto mercoledì 6 e giovedì 7 aprile a Lecco a Palazzo Falck ed è stato ripetuto il mercoledì 13 e giovedì 14 aprile a Galbiate in Villa Bertarelli, sede del Parco Regionale Monte Barro.
Le  serate del mercoledì dal significativo titolo “Fino a quando  diremo: Benvenuta rondine?” hanno avuto come tema quello di cercare di capire il perché della costante diminuzione dei voli di rondini nei nostri cieli primaverili e sono state tenute da Giovanni Gottardi, ornitologo, socio fondatore del Gruppo Ornitologico Lombardo G.O.L. e vicepresidente del WWF Lombardia, con un interessante intervento sulle migrazioni delle rondini, e da Domenico Barboni, Guardia Ecologica,  fotografo naturalista, autore di numerose pubblicazioni  didattico divulgative, nonché guida naturalistica e curatore del museo della civiltà contadina nel Parco  Agricolo Sud Milano.
Il giovedì è stata invece la volta de “Il magico mondo del  pipistrello, tra miti, leggende e false credenze”.
Animatore della serata l'attivista del WWF lecchese Felice Farina, chirotterologo, socio fondatore dell’Associazione FaunaViva e socio del Gruppo Italiano Ricerca  Chirotteri, che da oltre vent’anni si occupa della ricerca e salvaguardia  dei pipistrelli e in tale ambito è una figura di riferimento a livello nazionale.
Due  specie diverse, rondini e pipistrelli, ma con un  denominatore comune: il fatto che in momenti distinti della giornata si nutrono  di zanzare, mosche e moscerini. nel corso degli incontri si è voluto far  conoscere meglio le abitudini di queste due specie, il loro comportamento, di  sfatare paure  e  soprattutto di sensibilizzare sulla loro drastica riduzione.
Attraverso proiezioni e il racconto appassionato dei relatori si è cercato di  conoscere meglio questi “amici con le ali”,  scoprendo anche la loro grande dote “insetticida” e imparando che la convivenza pacifica è un vantaggio anche per  l'uomo. 
In  chiusura Felice Farina ha fatto da guida in un’appassionante serata con il “batdetector”, alla ricerca di pipistrelli lungo  l'alzaia dell'Adda a Pescate.
Il WWF  Lecco si sente in dovere di ringraziare (oltre naturalmente ai relatori delle serate...):
  • il Parco Monte Barro per  la preziosa collaborazione nell'organizzazione delle serate;
  • il Comune di Lecco e il Comune di Galbiate che hanno concesso il patrocinio  all'evento;
  • l'Unione Commercianti  Lecchesi per l'utilizzo della sala di Palazzo Falck;
QUI la Galleria fotografica

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutti
    Caccia E Bracconaggio
    Escursioni
    Eventi
    Fauna
    L'associazione
    Oasi
    Parco Monte Barro
    Territorio
    Wwf Italia

    Feed RSS

Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
Foto da fran.trudeau, Cast a Line, danheap77, AlaBlu - Zanone Federico, theglobalpanorama
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...