Battaglia di cittadini e associazioni ambientaliste per salvare i dodici esemplari di Pinus pinea dall’abbattimento, per il completamento del sesto e ultimo lotto previsto nel progetto di riqualificazione del lungolago malgratese
IL COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO WWF-LEGAMBIENTE
IL PARERE DELL'AGRONOMO
In un intervento dell'agronomo Dott. Giorgio Buizza (video prodotto e pubblicato da Lecco FM), i motivi non solo ambientali, ma anche scientifici, economici e di semplice ragionevolezza, che dimostrano l'errore dell'Amministrazione Comunale.
IMMAGINI e VIDEO
LA PETIZIONE ONLINE
Firma, fai firmare e condividi, la petizione online per salvare i pini!
LA FINE DEI PINI
Come purtroppo prevedibile, dopo una settimana di mobilitazione, l'Amministrazione di Malgrate ha comunque dato il via all'abbattimento.
Nonostante 1.500 firme online e altre centinaia raccolte in paese, il supporto dei media locali, la mobilitazione di ambientalisti, cittadini e tecnici... alla fine ha vinto l'ignoranza di pochi.
Altro cemento, marmo e alberelli striminziti andranno a prendere il posto di un patrimonio insostituibile di biodiversità.
LA GALLERIA FOTOGRAFICA SU FLICKR
"Noi ci abbiamo provato in tutti i modi.
Antonio Enrico Maria Attanasio
26/1/2020 08:21:49 pm
Da un po' di tempo è in atto nella nostra zona (non solo a Malgrate) una vera e propria campagna di abbattimento di alberi, a volte da sostituire con alberi nuovi, a volte no. Da che ricordi io, non ho mai assistito a tanto interesse delle autorità comunali per questo settore. Lo so che a pensar male si fa peccato, ma... Comments are closed.
|
AutoreBlog curato da WWF Lecco info@wwf.lecco.it
Categorie
Tutti
|