WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

2.000Euro per il progetto "Polar Bear"

6/1/2016

 
Immagine
Millecinquecento euro per l’orso bianco nel 2014, ben duemila euro nel 2015. Era un impegno preso già lo scorso dicembre, quello di una raccolta fondi straordinaria per la campagna “Polar Bear” del WWF internazionale, e anche quest’anno la sezione lecchese del WWF ha mantenuto la promessa.
Ai mille euro iniziali già impegnati a bilancio se ne sono infatti aggiunti circa 500 raccolti ai tavoli natalizi organizzati dall’Associazione nelle piazze lecchesi. Un ulteriore impegno del bilancio associativo ha permesso di raggiungere quota duemila euro, già versati alla sede svizzera del WWF internazionale e destinati a un progetto del tutto particolare, concordato direttamente con la sede del WWF internazionale…
 I duemila euro saranno infatti utilizzati per posizionare dieci radiocollari su altrettanti orsi e consentirne in questo modo il monitoraggio per un intero anno. Gli scienziati potranno raccogliere una serie di informazioni sulla posizione, le attività, i dati di temperatura, il tempo trascorso in acqua... dati finalizzati a una migliore conoscenza delle caratteristiche ecologiche dell’orso bianco, per programmare attività di protezione della specie e dell’ambiente.
WWF Lecco ha chiesto e ottenuto dal WWF internazionale di abbinare la donazione a una simpatica idea, quella di associare i dieci radiocollari ad altrettante realtà pubbliche e private del territorio, che in vario modo hanno contribuito alle attività dell’Associazione lecchese nel corso dell’anno appena concluso.
L’idea è piaciuta e dalla sede centrale WWF di Gland, nel cantone svizzero di Vaud, è arrivato l’OK alla proposta lecchese e come “ricevuta” della donazione sono stati recapiti dieci attestati che WWF Lecco ha girato ad altrettanti Partner:
  • Parco Regionale Monte Barro
  • Associazione Apilombardia -–Voghera
  • Azienda Agricola "La Traccia", Colle Brianza
  • Banca Mediolanum - Ufficio dei Promotori di Lecco
  • Comune di Galbiate
  • Giardinarte, Mandello del Lario
  • Kapriol SpA, Civate
  • Icam SpA, Lecco
  • Università degli Studi Milano DeFENS
Il decimo attestato (sotto riportato) è stato doverosamente riservato agli “attivisti” del WWF Lecco, volontari indispensabili per assicurare l’attività dell’Associazione.

polar_bear_attivisti

"complimenti per i fondi raccolti e per la destinazione degli stessi.
Bella l'idea dell'abbinamento e grazie per aver pensato al Parco.
Federico Bonifacio - Presidente Parco Monte Barro

"la ringrazio molto per averci reso partecipi di questa iniziativa. Il nostro Direttore ha proposto di mettere la locandina dell’iniziativa sulla home page del DeFENS"
Prof. Daniela Lupi - Università degli Studi di Milano DeFENS

"...Come sempre siete stati bravissimi. Mi volevo complimentare con tutti voi e ringraziarvi per il vostro impegno in questa, come in tante altre attività.
Riuscendo a coniugare una attenta presenza sul territorio con un impegno sulle nostre grandi campagne internazionali, siete un esempio per tutti noi."
Dante Caserta - Vicepresidente WWF Italia ONLUS


I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutti
    Caccia E Bracconaggio
    Escursioni
    Eventi
    Fauna
    L'associazione
    Oasi
    Parco Monte Barro
    Territorio
    Wwf Italia

    Feed RSS

Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
Foto da fran.trudeau, Cast a Line, danheap77, AlaBlu - Zanone Federico, theglobalpanorama
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...