WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...
Urban Nature

Natura in città a Lecco
i torrenti

che fine ha fatto il gambero di fiume?
Foto
Lecco - via Galandra, un tratto del torrente Gerenzone

L'habitat naturale del gambero di fiume italiano (Austropotamobius pallipes) è rappresentato da fiumi e torrenti con acqua corrente e limpida e fondali coperti da ciottoli o limo. In particolare esso è alquanto esigente riguardo al contenuto in ossigeno, che deve essere piuttosto elevato, e alla temperatura, che non deve superare i 23°C.
Difficile trovare in città ambienti ancora in grado di assicurare queste condizioni ai nostri amici gamberi, ma anche nelle aree più "naturali" che circondano il capoluogo, nell'area della Brianza lecchese e del Parco Regionale del Monte Barro, il gambero di fiume è in estinzione. Minacciato non soltanto dalla diminuzione di acque incontaminate ma anche dalla diffusione di specie alloctone quali il gambero americano (Orconectes limosus) e il temibile e purtroppo molto diffuso gambero rosso della Louisiana (Procambarus clarkii), specie quest'ultima che per svariate cause (alterazione degli ambienti umidi e inquinamento, immissioni illegali, pescatori scriteriati...) si sta infatti diffondendo sempre di più mettendo a grosso rischio la sopravvivenza dei gamberi di fiume italiani.
Il gambero di fiume italiano e quello americano hanno comunque esigenze ecologiche diverse e almeno durante i primi anni di colonizzazione la diffusione del gambero americano si limita alle zone più pianeggianti e  ai corpi idrici stagnanti.
Di fondamentale importanza risulta quindi, pur cercando di evitare l’isolamento delle popolazioni di gambero nostrano, mettere in atto azioni e interventi per impedire che i gamberi di fiume americani possano arrivare più a monte nei nostri bacini idrografici, andando a minacciare le popolazioni di gamberi autoctoni.
Da parecchi anni l'Associazione WWF Lecco è impegnata in progetti di ricerca e tutela delle popolazioni di 
gambero di fiume italiano (Progetto Gambero di Fiiume). Le attività sono coordinate dal consigliere WWF Lecco Ph.D. Raoul Manenti con la collaborazione di numerosi attivisti dell'Associazione.

gambero_acqua_dolce
Gambero di acqua dolce in un torrente del lecchese

Torna a Natura in città a Lecco
Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...