WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

Disegniamo la natura 

Terza edizione del concorso di pittura online, riservato a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, per promuovere l'attenzione verso la natura che ci circonda.
Tema di quest'anno il ritorno dei grandi carnivori: il lupo e l'orso!
Le classifiche del concorso!
Il 25 marzo in tutto il mondo si celebra Earth Hour - L'Ora della Terra, il grande evento globale per celebrare la bellezza del nostro Pianeta e riflettere sull’importanza delle nostre scelte per la salvaguardia della natura e la lotta alla crisi climatica.
In occasione di questo importante appuntamento, WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Regionale del Monte Barro, propone un concorso di pittura online a premi per bambini e ragazzi della scuola primaria (elementari) e secondaria di primo grado (medie), della Provincia di Lecco.
La scorsa edizione, nel 2022, ha registrato circa trecento partecipanti, provenienti da decine di scuole del territorio (qui la Galleria Fotografica di tutti i disegni 2022).
WWF Lecco ripropone l'evento a partecipazione libera, con poche e semplici regole.
Preparate penne, matite e colori, acquerelli e tempere...
PMB
in collaborazione con
​
Parco Monte Barro
locandina Disegniamo la natura

Poche e semplici regole

Chi può partecipare?
  • Bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria di primo grado, residenti oppure che frequentino una scuola della Provincia di Lecco. I lavori partecipanti saranno suddivisi in tre categorie: 1a-2a primaria, 3a-4a-5a primaria, 1a-2a-3a media ed è prevista una premiazione distinta per ogni categoria.
    La partecipazione è libera e gratuita! Chi volesse comunque contribuire all'organizzazione e alle attività del WWF, può farlo, separatamente dall'iscrizione e senza nessun impegno, attraverso la nostra pagina riservata alle DONAZIONI. Anche una piccola cifra, due o tre Euro, sono per noi un contributo importante.
I soggetti dei disegni?
  • I grandi carnivori stanno tornando sulla catena alpina: favorire la convivenza tra i grandi carnivori e l'uomo è una delle sfide che il WWF è chiamato ad affrontare e a cercare di vincere.
    Il tema del concorso di quest'anno è quindi quello del ritorno dei grandi carnivori, con particolare riferimento a quelli che più da vicino riguardano le nostre Alpi: lupi e orsi.
    ​I disegni da presentare al concorso possono essere realizzati con tecnica libera: pastelli o matite colorate, acquerelli o tempere, china o pennarelli, ma anche collage, origami, o semplici pensieri illustrati... non ci sono problemi nè limiti alla fantasia!
    Il formato può essere A4 (il classico foglio 21 × 29,7 cm) oppure quello degli album da disegno (24 x 33 ccm).
Quando e come inviare i disegni?
  • Da mercoledì 1 a domenica 19 marzo, inviando UN SOLO DISEGNO per ogni partecipante. E' sufficiente fare una foto del disegno con il proprio smartphone (cercando di mantenere i bordi del disegno paralleli, per evitare distorsioni prospettiche), oppure farne una scansione. Poi inviare il file ottenuto utilizzando il modulo sotto riportato.
StefyGuide
Per saperne di più su lupo e orso...
Info grandi carnivori
File Size: 112 kb
File Type: pdf
Scarica file


Modulo di partecipazione

    paese/città di residenza dell'Autore del disegno
    specificare la classe frequentata
    Es. Istituto Maria Ausiliatrice - Lecco

    Con l'invio del presente modulo il Genitore (o L.R.), presa visione dell'Informativa per il trattamento dei Dati Personali, concede a WWF Lecco, a titolo gratuito, l’uso delle immagini inviate (con citazione dell'Autore) e di eventuali riprese video/fotografiche dell'Autore premiato, per esposizioni/eventi, riproduzione su pubblicazioni, siti web o canali social dell'Associazione, il tutto senza finalità di lucro.
    Dimensione massima del file: 20MB
    Premi UNA SOLA VOLTA il tasto "Invia" e ATTENDI IL MESSAGGIO DI CONFERMA
Iscrizioni chiuse!
ATTENZIONE: le iscrizioni pervenute dopo la scadenza delle ore 24.00 di domenica 19/3, anche se accettate dal server, ​NON possono essere ammesse al concorso.

Premi

Tutti i disegni ammessi al concorso saranno pubblicati sulle pagine social del WWF Lecco e su un apposito album della nostra galleria fotografica Flickr, costantemente aggiornata.
Tra tutti i disegni pervenuti, WWF Lecco ne sceglierà cinque per ogni categoria, che saranno premiati.

Ai primi cinque classificati di ogni categoria, verrà omaggiata:
  • un'iscrizione per 12 mesi al WWF; la tessera digitale di Socio sarà scaricabile direttamente dal sito WWF Italia
  • una copia di "Gismund e gli altri", una pubblicazione per ragazzi realizzata da Parco Monte Barro e WWF Lecco: una simpatica storia, splendidamente illustrata, alla scoperta delle meraviglie del Monte Barro
  • un dolcissimo uovo di Pasqua WWF: 300 g di goloso cioccolato, certificato UTZ. Il cartoncino del collarino è certificato FSC, il fondello è compostabile e biodegradabile, le sorprese sono in legno FSC, l’involucro è in plastica interamente riciclabile...
tessera WWF
Gismund e gli altri
uovo WWF

Alle cinque scuole con il maggior numero di partecipanti:
  • una bugbox, una casetta nido per insetti impollinatori selvatici, da posizionare in uno spazio verde interno o adiacente la scuola, per favorire la presenza di insetti impollinatori (per saperne di più);
bugboxlabevera

Ai primi dieci classificati di ogni categoria:
  • l'attestato di partecipazione al concorso (formato digitale)

TUTTI i disegni ammessi al concorso saranno pubblicati su un apposito album della nostra galleria fotografica Flickr, costantemente aggiornata:
Foto
clicca per sfogliare l'Album...

Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...