WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

PandAperiCena con musica dal vivo!

Immagine
Sabato 19 marzo
Proposta del WWF Lecco
per celebrare l'Ora della Terra 2016,
il più grande evento mondiale
​contro i cambiamenti climatici
Evento chiuso: qui la Galleria Fotografica!

In occasione di Earth Hour 2016, WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro, Altromercato, Parco Ludico Galbiate, con il contributo di Milani Giardini, con il patrocinio del Comune di Galbiate, propone la PandAperiCena presso il Parco Ludico di Galbiate.
La proposta è quella di un apericena con intrattenimento musicale di musica tradizionale europea dal vivo e allestimento luci in tema.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
in collaborazione con
Parco Monte Barro
in collaborazione con
Parco Ludico Galbiate
in collaborazione con
Altromercato
con il contributo di
Milani Giardini
con il patrocinio di
Comune di Galbiate

La sede dell'evento

Immagine
Parco Ludico Galbiate, con ampie possibilità di parcheggio in zona.

Apericena dalle ore 19.30

Organizzazione e Gestione a cura del Parco Ludico Galbiate
Buffet misto con paste fredde, pizza, tartine, formaggi misti con mieli vari di produzione locale... Per l'alternativa vegetariana: cous cous con verdure e verdure miste.
Durante la serata funzionerà un servizio bar a prezzi equi e solidali, dove potrete trovare vino e birre (v. a lato), caffè in cialde miscela espresso, biodeka e orzo, thè nero (biologico dall'India), Guaranito, Ubuntu Cola... 
apericena
Prodotti locali a kilometro ZERO!
  • Pane e prodotti del forno
    Panificio Ronchetti
    (Galbiate);
  • Birra artigianale
    Dulac
     (Galbiate)
    Herba Monstrum (Galbiate);
  • Formaggio e Mieli
    Azienda Agricola Manzoni
     (Galbiate)
  • Salumi
    Azienda Agricola Aldeghi 
    (Galbiate)
    Azienda Agricola dell'Adda  (Brivio)
  • Succhi Bio
    Rob del Bosco Scuro
     Cavriana (MN) 
  • Vini bianchi e rossi
    Cantina Sociale Val San Martino
    Pontida

La musica dal vivo dei QuadriFolk

E' previsto l'accompagnamento musicale del gruppo QuadriFolk, che si esibirà in un repertorio di musica tradizionale europea 
  • Aldo Rossi (flauto traverso)
  • Attilio Tripodi (chitarra, voce)
  • Davide Aldini (flauto)
  • Francesco Manenti (voce)
  • Laura Massobrio (fisarmonica)
  • Nello Falanga (percussioni)
Quadrifolk

Tavoli informativi

Semi
In occasione dell'evento saranno presenti tavoli informativi del WWF, del Parco Monte Barro e di Altromercato.
In particolare Altromercato promuoverà anche la campagna "Semi nutrienti per un futuro sostenibile": 
i semi sono fulcro di un'alimentazione  sana e di uno stile di vita sostenibile.
Prodotti da filiera corta e diretta in Italia e nel Sud del Mondo, rispettano l'ambiente,  la biodiversità e i diritti di produttori e consumatori.
Le lenticchie, i ceci, i fagioli, i piselli, le cicerchie, i lupini, le fave e tutti gli altri legumi saranno i protagonisti.

Coupon di ingresso

La partecipazione prevede l'acquisto o la prenotazione senza impegno di un coupon di ingresso (12,00€, comprensivo di UN dirink e apericena a buffet). ​Le bevande successive alla prima potranno essere pagate direttamente al banco bar. In ogni caso al banco bar verrà emesso regolare scontrino fiscale.
E' previsto un piccolo gadget offerto da Milani Giardini - Galbiate (fino ad esaurimento).

TRE Modalità di partecipazione:

1.

Presentatevi al Parco Ludico dalle 19.30 e acquistate il coupon di ingresso
​(12,00€, comprensivo di un drink e apericena a buffet)

2.
Prenotate (SENZA IMPEGNO) la vostra presenza, compilando il modulo sotto riportato. Riceverete:
  • un buono sconto di 2,00€ sul coupon di ingresso
    il tuo PandaAperiCena ti costerà quindi solo 10,00€, comprensivo di un drink e apericena a buffet
  • un buono per ritirare un gadget offerto da Milani Giardini - Galbiate​​
Prenota SENZA IMPEGNO!

3.

Iscrivetevi al WWF approfittando dell'offerta EarthHour2016 (potete farlo da questa pagina). Riceverete:
  • un buono sconto di 6,00€ sul coupon di ingresso
    il tuo PandaAperiCena ti costerà quindi solo 6,00€, comprensivo di un drink e apericena a buffet
  • un buono per ritirare un gadget offerto da Milani Giardini - Galbiate
  • il volume "Alla scoperta della flora del Monte Barro" (Bellavite Editore, dicembre 2015)

Note:
I buoni sconto non sono cumulabili. Per i bambini fino a 12 anni è previsto l'ingresso a 6,00€ (senza ulteriori riduzioni) . Parte del ricavato della serata è destinata a sostenere le attività del WWF.
La partecipazione all'evento autorizza l’eventuale utilizzo e pubblicazione ​di materiale fotografico, video e digitale realizzato durante l'evento stesso.
Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
Photo used under Creative Commons from Brian Tomlinson
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...