WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

La Natura è colore

Appuntamento per sabato 12 novembre, con il tradizionale incontro  del WWF Lecco con i bambini, per un pomeriggio di giochi, laboratori e creatività, alla scoperta dei colori della natura
Evento chiuso: qui la Galleria Fotografica
Per il settimo anno, forti del gradimento delle scorse edizioni, riproponiamo il tradizionale evento dedicato ai bambini, organizzato da WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro.
La proposta è rivolta quest'anno ai nati negli anni 2011/12/13/14/15 per un pomeriggio di gioco e disegno, in cui i bambini potranno divertirsi creando colori con materiali naturali, da utilizzare poi per realizzare le loro piccole opere d'arte!

Il programma dell'evento

GUARDA le immagini 2021!...
Sabato 12 novembre
  • dalle 14.15: i bambini saranno accolti dai volontari del WWF Lecco per un pomeriggio all’insegna della natura mentre i loro accompagnatori avranno qualche ora libera per lo shopping o meglio, meteo permettendo, per una passeggiata nel Parco del Monte Barro. Si consiglia per i bambini un abbigliamento comodo e "sporcabile"
  • cominceremo con la proiezione dell'audiovisivo "Un bosco da salvare" (per gentile concessione Fotoclub Lario Malgrate), alla scoperta delle ricchezze che il bosco e le aree verdi ci regalano in cambio del nostro rispetto
  • a seguire impareremo qualcosa di particolare sui "colori", perchè li vediamo e come la natura ce li offre
  • un momento di gioco con il "Cruciverbone" e poi ci si divide in gruppi, ciascuno con un volontario WWF di riferimento, per assistere all'estrazione e preparazione di alcuni colori a partire da sostanze naturali (fiori, radici, foglie...)
  • utilizzando i colori naturali così realizzati, dipingeremo insieme fiori e animali. I migliori lavori saranno poi pubblicati sul sito ufficiale del WWF Lecco
  • non mancherà una piccola merenda, con prodotti bio dell'Azienda Agricola Conca Sandra di Perledo, la consegna dell'attestato di partecipazione e di alcuni gadget WWF
  • alle 17.00 speriamo che i genitori si ricordino di tornare a riprendere i pargoli... 
La natura è colore

La Sede dell'evento

Villa_Bertarelli
un balcone sui laghi della Brianza, nella splendida cornice dei giardini di Villa Bertarelli, a Galbiate, Sede del Parco Monte Barro

Quota di partecipazione

La donazione di 12,00€ include:
  • la partecipazione alla giornata
  • tutti i materiali per i giochi, i disegni, ecc.
  • la merenda
  • l'attestato di partecipazione
  • gadget WWF

Il modulo di preiscrizione

Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE!
E' possibile inerirsi in lista d'attesa SENZA ALCUN PAGAMENTO
Sarà nostra cura informarvi nel caso si liberassero posti.
    Assicurare la reperibilità durante l'evento (sperando naturalmente non ce ne sia nessun bisogno!)
    L'evento è riservato ai bambini nati negli anni 2011/15
    per DUE partecipanti € 22,00; per TRE partecipanti € 30,00
    Questa indicazione, anche se non è obbligatoria, ci sarebbe molto utile!
    NOTA BENE: Con la compilazione del presente modulo e la pressione del tasto INVIA
    il Richiedente conferma implicita accettazione delle "CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE" sotto riportate.
Invia
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all'evento è riservata ai bambini nati negli anni 2011/12/13/14/15.
E' richiesto un contributo, che sarà INTERAMENTE destinato a sostenere i fini istituzionali e la mission del WWF, da effettuarsi come erogazione liberale all'Associazione WWF Lecco. La donazione deve pervenire a mezzo Bonifico Bancario oppure Carta di Credito, PostePay o conto Paypal.
​E' previsto il rimborso della donazione solo in caso di annullamento dell'evento da parte dell'Organizzazione.
In caso di più bambini dello stesso nucleo familiare è preferibile fare un unico pagamento (12,00€ per un partecipante, 22,00€ per due partecipanti, 30,00€ per tre partecipanti). 
L’iscrizione si intende perfezionata solo con il saldo della donazione che dovrà pervenire entro venerdì 11 novembre, direttamente da questa pagina, DOPO avere inviato il modulo di preiscrizione (v.sopra):
Donazione
L’Organizzazione confermerà comunque l'avvenuta iscrizione, riservandosi di chiudere anticipatamente le iscrizioni al raggiungimento di un massimo di 20 partecipanti e/o di annullare l'evento per cause di forza maggiore, impegnandosi al rimborso integrale dell’eventuale donazione già versata.
L'evento è a numero chiuso e l'accettazione
 avverrà tenuto conto dell’ordine cronologico di versamento della donazione (NON dell'ordine di preiscrizione).
​Solo in caso di disponibilità di posti sarà possibile iscriversi anche il giorno dell'evento (12 novembre, fino alle ore 14.30).​
L’iscrizione comporta l'implicita accettazione delle condizioni descritte nel seguente documento: Liberatoria evento "La natura è colore", che dovrà comunque essere stampato, sottoscritto in originale e consegnato all'Organizzazione prima dell'inizio dell'evento, a cura del Genitore/Legale Rappresentante, accompagnato dalla fotocopia di un documento di identità e dal recapito cellulare del Genitore/Legale Rappresentante.
Liberatoria evento "La natura è colore"
File Size: 171 kb
File Type: pdf
Download File

Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Calendario
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...