WWF Lecco
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...

La forza della natura

Un concorso fotografico per promuovere la fotografia naturalistica e l'attenzione alla natura che ci circonda, contribuendo contemporaneamente alle attività e all'impegno del WWF sul territorio
Evento chiuso: qui la Galleria Fotografica
WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro, con il supporto tecnico del Foto Club Lario e il contributo di Il Campo dei Fiori, propone il Concorso Fotografico nazionale “La Forza della Natura”.

in collaborazione con
​
Parco Monte Barro
PMB
con il supporto tecnico di
Foto Club Lario
FotoClubLario
 con il contributo di
Il Campo dei Fiori
Foto

Il Contest fotografico, promosso al fine di sensibilizzare un pubblico sempre più ampio sulle tematiche di salvaguardia ambientale, si svolge a cavallo tra primavera ed estate, stagioni che offrono numerose opportunità dal punto di vista fotografico per chi ha occhi abbastanza attenti da saperle cogliere.
Al Premio di fotografia naturalistica possono partecipare tutti i fotografi non professionisti, cittadini italiani o stranieri residenti in Italia. E’ previsto un apposito premio per i fotografi under 18. L’iscrizione e l'invio delle immagini è possibile dal 12 maggio al 31 luglio 2018.
La Giuria è composta da:
  • Stefania Berna - WWF Lecco, appassionata di fotografia naturalistica;
  • Paola Golfari - Parco Regionale Monte Barro, Presidente;
  • Pietro Buttera - Foto Club Lario, Presidente;
  • Massimo Coduri de Cartosio - Foto Club Lario, Vice Presidente;
  • Alberto Nardi, fotografo professionista. Ha pubblicato sulle più importanti riviste italiane di natura e viaggi: Airone, Bell'Europa, Bell’Italia, Dove, Gardenia, Gente Viaggi, Natura Oggi, National Geographic (ed. italiana), Oasis, Orobie…;
La riunione della Giuria è prevista per venerdì 7 settembre.
La premiazione è prevista per venerdì 28 settembre. Gli autori degli scatti prescelti verranno avvisati per tempo tramite e-mail o contatto telefonico.
La presente attività rientra negli scopi statutari dell'Associazione (art. 3-i  attività di formazione e di educazione finalizzata alla conoscenza ed alla tutela dell’ambiente).

La locandina dell'evento

locandinaconcorso
Locandina concorso fotografico "La forza della natura"
File Size: 324 kb
File Type: pdf
Scarica file


Le immagini

 
Per poter confrontare immagini che siano tra loro il più omogenee possibile, il concorso è suddiviso in tre categorie:
  • A - AMBIENTI NATURALI D’ITALIA (paesaggi e panorami naturali, fiori, alberi, foreste…)
  • F - FAUNA SELVATICA D’ITALIA (non saranno ritenute valide immagini di animali in cattività o di animali domestici)
  • L - LA NATURA DELLA PROVINCIA DI LECCO (per questa categoria sarà necessario indicare il luogo dello scatto)

Alcune importanti indicazioni...
  • Ogni partecipante può inviare immagini per una o più categorie a sua scelta, con un massimo di 3 fotografie in totale;
  • Le fotografie devono essere in formato .jpg, ogni singolo file non deve superare la dimensione di 3MB, ma con lato lungo di almeno 2500 pixel;
  • Ogni fotografia deve essere rinominata nel seguente modo:
    • CCC-NNN-X-TTT-P, dove “CCC” sono le prime tre lettere del cognome, “NNN” le prime tre lettere del nome, “X” la categoria (A - Ambienti Naturali d’Italia, F - Fauna Selvatica d’Italia, L - La Natura della Provincia di Lecco), “TTT” il titolo della foto, “P” il progressivo dell’immagine (1, 2, 3);
      ​Esempio: Rossi Mario, Categoria “Fauna Selvatica d’Italia” con due immagini e Categoria “La Natura della Provincia di Lecco” con una immagine, dovrà rinominare i file in: ROS-MAR-F-poianainvolo-1.jpg, ROS-MAR-F-ghiro-2.jpg e ROS-MAR-L-tramontosullagodiannone-3.jpg
  • Le immagini correttamente rinominate devono essere inviate tramite https://wetransfer.com/ esclusivamente al seguente indirizzo e-mail: concorsofoto@wwf.lecco.it [N.B.];
  • Sono ritenute valide solo le normali modifiche di ottimizzazione (luminosità, nitidezza, contrasto, rimozione rumore digitale);
  • Sono accettati i tagli dell’immagine (crop). Qualsiasi altra modifica all’immagine potrebbe essere causa di squalifica dell’immagine stessa;
  • L’immagine non deve inoltre contenere firme, loghi, watermark o cornici;
  • Nel caso in cui nell’immagine siano presenti figure umane riconoscibili, l’autore deve essere in possesso della opportuna liberatoria da parte del soggetto ripreso, liberatoria che sarà richiesta nel caso in cui la sua fotografia venisse selezionata tra quelle vincitrici. In questo caso la mancata presentazione della liberatoria porterà all’esclusione della foto dal concorso.
  • La Giuria si riserva di richiedere in qualsiasi momento il file originale di scatto (RAW) per eventuali verifiche;
  • Pur conservando la proprietà e i diritti sulle immagini, gli autori partecipanti, concedono a WWF Lecco a titolo gratuito l’uso delle fotografie inviate per riproduzione su catalogo, pubblicazioni su cd e/o su siti web, proiezione in fase di premiazione, il tutto senza finalità di lucro. Ad ogni eventuale utilizzo le foto saranno accompagnate dal nome dell’autore e, ove possibile, da eventuali note esplicative dallo stesso indicate;
[N.B.] ​in caso di Partecipante minorenne il Genitore/L.R. deve stampare, compilare e firmare la copia dell’ultima pagina del Regolamento e inviarla, accompagnata da copia del documento di identità del Genitore/L.R., tramite https://wetransfer.com/ esclusivamente all'indirizzo e-mail: concorsofoto@wwf.lecco.it (un unico invio per foto e documenti).
Regolamento concorso fotografico "La forza della natura"
File Size: 441 kb
File Type: pdf
Scarica file


Quota di partecipazione e Premi

La quota di iscrizione ordinaria è di 10,00€, ridotta a 6,00€ per gli under 18 (quota riservata  a coloro che non abbiano ancora compiuto 18 anni alla data del 31 luglio 2018).
Tutti i fondi raccolti, al netto dei costi vivi, sono destinati a sostenere le attività e la mission del WWF. La partecipazione al contest "La forza della natura" rappresenta quindi anche un modo per contribuire alla tutela dell'ambiente naturale.
Come ogni concorso fotografico che si rispetti sono comunque previsti dei premi, così determinati...
Al primo classificato di ogni categoria:
Foto
Buono Amazon da 100,00€
Foto
Iscrizione annuale WWF Italia
Foto
targa vincitore
​Sono inoltre previsti: un premio per il secondo e terzo classificato di ogni categoria, un premio per il miglior fotografo under 18, riservato  a coloro che non abbiano ancora compiuto 18 anni alla data del 31 luglio 2018, un premio speciale WWF Lecco, per lo scatto che meglio avrà saputo rappresentare l’importanza della biodiversità e della sua conservazione:
Foto
libro "Alla scoperta della Flora del Monte Barro"
Foto
Iscrizione annuale WWF Italia
Foto
attestato 2°-3° e premi speciali

La procedura di iscrizione

La procedura prevede questa sequenza:
  1. Invio del modulo di preiscrizione;
  2. Invio delle foto;
  3. Pagamento della quota di iscrizione;
1. Modulo di preiscrizione
2- Invio foto
3. Pagamento iscrizione

La mappa dei partecipanti


Sito Weebly autogestito da WWF Lecco - Privacy Policy - Cookies Policy
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contatti
    • Mailing List
    • Amici del WWF Lecco
    • Iscrizioni WWF
    • Donazioni
  • NEWS
    • News!
    • Storico News
  • Pagine Utili
    • Legislazione >
      • Caccia >
        • Caccia e dintorni...
        • Il capanno
        • La caccia vagante
        • Tassidermia
      • Flora e piccola fauna
      • Funghi e tartufi
    • Progetti WWF Lecco >
      • Progetto BarroBugBox
      • Progetto Gambero di Fiume
      • Progetto Salamandra atra
    • S.O.S. Animali selvatici >
      • Normativa
      • S.O.S. Uccelli e nidiacei
      • S.O.S. Pipistrello
      • S.O.S. Riccio
      • S.O.S. Rondone
      • S.O.S. Rospo
    • Comuni Amici delle rondini
    • Rifiuti Zero
    • Link suggeriti...
    • Area Riservata
  • Multimedia
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Documenti
  • Cerca...