Evento "La Natura è un tesoro" |
Appuntamento per sabato 14 ottobre, con la caccia al tesoro con gli amici del WWF Lecco. |
L'Associazione WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro e con il patrocinio del Comune di Galbiate e il contributo di milaniwood, main-sponsor dell'evento, propone l'evento "La Natura è un tesoro" riservato ai bambini nati negli anni 2006/07/08/09/10.
Un pomeriggio immersi nella splendida cornice verde di Villa Bertarelli, sede del Parco Monte Barro, per avvicinare i bimbi alla natura con un'appassionante caccia al tesoro.
in collaborazione con
Parco Monte Barro |
con il patrocinio di
Comune di Galbiate |
con il contributo di
milaniwood |
Sabato 14 ottobre
- Dalle 14.30: accoglienza bimbi
II bambini si fermeranno con i volontari del WWF Lecco per un pomeriggio all’insegna della natura mentre i loro accompagnatori avranno qualche ora libera per una passeggiata sul Monte Barro, meteo permettendo, o in alternativa per lo shopping. La cosa importante è che torniate per le 17:00 a riprendere i pargoli :-)
N.B.: Essendo prevista un'attività all'aperto si consiglia per i bambini un abbigliamento comodo e sporcabile - Presentazione del WWF
Ci presentiamo: Anna, Raffaella, Stefania e gli altri attivisti WWF... Spiegheremo ai bimbi le cose che WWF fa nel mondo per salvare anche le specie più vulnerabili e ciò che facciamo in Italia e nel nostro territorio - Alle 15:00 formazione delle squadre
(gruppi misti per età + caposquadra adulto) e spiegazione delle regole generali per partecipare alla caccia al tesoro. Regole di sicurezza per muoversi nei giardini del parco - Alle 15:15 inizia la caccia al tesoro. Tra prove e indovinelli alla scoperta della natura
- 16:30 merenda salvambiente offerta dall'Azienda Agricola La Traccia
- 16:50 Consegna attestato di partecipazione Caccia al Tesoro e apertura del tesoro
Tutti i partecipanti riceveranno un premio offerto da milaniwood, alcuni gadget offerti dal WWF lecchese e l’attestato di partecipazione alla giornata, personalizzato per ogni bimbo - ore 17.00: stanchi ma felici, saluteremo tutti, al termine di una giornata per la natura
Il tesoro
Il tesoro è un vero tesoro! Offerto dal main-sponsor dell'evento milaniwood
milaniwood è un catalogo di giochi e oggetti in legno belli, divertenti, sicuri, certificati FSC™ e prodotti al 100% in Italia da Tamil snc.
Tamil snc è l’azienda di produzione fondata nel 1924 dalla famiglia Milani che produce i giochi e regali milaniwood e componenti in legno in conto terzi per tanti settori, tra i quali, l’accessorio moda, la gioielleria, il navimodellismo, l’oggettistica, l’arredo, la profumazione, i giocattoli e molti altri.
Animix è un gioco creativo e manipolativo in legno per bambini. Con i moduli elastici composti da sfere in legno legate da un elastico, i bambini realizzano le forme suggerite dalle istruzioni, dai video e dalla fantasia.
Tamil snc è l’azienda di produzione fondata nel 1924 dalla famiglia Milani che produce i giochi e regali milaniwood e componenti in legno in conto terzi per tanti settori, tra i quali, l’accessorio moda, la gioielleria, il navimodellismo, l’oggettistica, l’arredo, la profumazione, i giocattoli e molti altri.
Animix è un gioco creativo e manipolativo in legno per bambini. Con i moduli elastici composti da sfere in legno legate da un elastico, i bambini realizzano le forme suggerite dalle istruzioni, dai video e dalla fantasia.
- Animix Seals per creare foca e foca baby: https://www.youtube.com/watch?v=QfNmjM2pqSs
- Animix Insect per creare lo scorpione e la lumaca: https://www.youtube.com/watch?time_continue=20&v=wdjNgTb_VfY
- Animix Marine per creare il gambero e il granchio: https://www.youtube.com/watch?v=g69Obo3AcUs
La merenda
Merendine confezionate e bibite gasate sono "naturalmente" VIETATISSIME!
Proponiamo una piccola merenda con pane (il buonissimo "Mariolino" prodotto dal Panificio Ronchetti di Galbiate) e marmellata e nocciolata: tutti alimenti naturali prodotti e offerti dall'Azienda Agricola "La Traccia" di Colle Brianza. |
La Sede dell'evento
Il modulo di preiscrizione
ABBIAMO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO - PREISCRIZIONI CHIUSE
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all'evento è riservata ai bambini nati negli anni 2006/07/08/09/10. E' richiesto un contributo di 10,00€ a bambino, che sarà INTERAMENTE destinato a sostenere i fini istituzionali e la mission del WWF, da effettuarsi come donazione all’Associazione WWF Lecco. La donazione deve pervenire a mezzo Bonifico Bancario oppure Carta di Credito o conto Paypal, specificando comunque la causale: "donazione WWF Lecco".
E' previsto il rimborso della donazione solo in caso di annullamento dell'evento da parte dell'Organizzazione.
N.B.: In caso di più bambini dello stesso nucleo familiare è preferibile fare un unico pagamento.
La partecipazione all'evento è riservata ai bambini nati negli anni 2006/07/08/09/10. E' richiesto un contributo di 10,00€ a bambino, che sarà INTERAMENTE destinato a sostenere i fini istituzionali e la mission del WWF, da effettuarsi come donazione all’Associazione WWF Lecco. La donazione deve pervenire a mezzo Bonifico Bancario oppure Carta di Credito o conto Paypal, specificando comunque la causale: "donazione WWF Lecco".
E' previsto il rimborso della donazione solo in caso di annullamento dell'evento da parte dell'Organizzazione.
N.B.: In caso di più bambini dello stesso nucleo familiare è preferibile fare un unico pagamento.
L’iscrizione si intende perfezionata solo con il saldo della donazione che dovrà pervenire entro venerdì 13 ottobre.
L’Organizzazione confermerà comunque l'avvenuta iscrizione, riservandosi di chiudere anticipatamente le iscrizioni al raggiungimento di un massimo di 30 partecipanti e/o di annullare l'evento per cause di forza maggiore, impegnandosi al rimborso integrale dell’eventuale donazione già versata.
Solo in caso di disponibilità di posti sarà possibile iscriversi anche il giorno dell'evento (14 ottobre, fino alle ore 14.30), alla quota di 12,00€.
L’iscrizione comporta l'implicita accettazione delle condizioni descritte nel seguente documento: Liberatoria evento "La Natura è un tesoro", che dovrà comunque essere stampato, sottoscritto in originale e consegnato all'Organizzazione prima dell'inizio del corso, a cura del Genitore/Legale Rappresentante, accompagnato dalla fotocopia di un documento di identità e dal recapito cellulare del Genitore/Legale Rappresentante.
L’Organizzazione confermerà comunque l'avvenuta iscrizione, riservandosi di chiudere anticipatamente le iscrizioni al raggiungimento di un massimo di 30 partecipanti e/o di annullare l'evento per cause di forza maggiore, impegnandosi al rimborso integrale dell’eventuale donazione già versata.
Solo in caso di disponibilità di posti sarà possibile iscriversi anche il giorno dell'evento (14 ottobre, fino alle ore 14.30), alla quota di 12,00€.
L’iscrizione comporta l'implicita accettazione delle condizioni descritte nel seguente documento: Liberatoria evento "La Natura è un tesoro", che dovrà comunque essere stampato, sottoscritto in originale e consegnato all'Organizzazione prima dell'inizio del corso, a cura del Genitore/Legale Rappresentante, accompagnato dalla fotocopia di un documento di identità e dal recapito cellulare del Genitore/Legale Rappresentante.

Liberatoria evento "La Natura è un tesoro" |
La mappa dei partecipanti
Aiutaci a diffondere l'iniziativa
Invia ad amici e conoscenti il link a questa pagina (wwf.lecco.it/caccia-al-tesoro), oppure scarica e stampa la locandina che trovi qui a fianco in formato immagine jpg, oppure scaricala in formato pdf, ed esponila in ufficio, a scuola, in biblioteca, in un negozio... GRAZIE!
![]()
|