Autunno a colori |
Appuntamento per sabato 26 ottobre, con il tradizionale incontro del WWF Lecco con i bambini. |
Per il quinto anno consecutivo, visto il successo delle precedenti edizioni, l'Associazione WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro, e con il contributo de Il campo dei fiori (main-sponsor dell'evento), propone il tradizionale evento dedicato ai bambini, riservato quest'anno ai nati negli anni 2008/09/10/11/12.
Un pomeriggio immersi nella splendida cornice verde di Villa Bertarelli, sede del Parco Monte Barro, per avvicinare i bimbi alla natura con un'appassionante pomeriggio di divertimento, alla scoperta dei segreti delle foglie.
Un pomeriggio immersi nella splendida cornice verde di Villa Bertarelli, sede del Parco Monte Barro, per avvicinare i bimbi alla natura con un'appassionante pomeriggio di divertimento, alla scoperta dei segreti delle foglie.
Sabato 26 ottobre
- dalle 14.15: accoglienza e truccabimbi. I bambini saranno accolti dai volontari del WWF Lecco per un pomeriggio all’insegna della natura mentre i loro accompagnatori avranno qualche ora libera per lo shopping o meglio, meteo permettendo, per una passeggiata nel Parco del Monte Barro. Essendo prevista un'attività all'aperto si consiglia per i bambini un abbigliamento comodo e "sporcabile";
- Tutte le attività del pomeriggio saranno incentrate sulle foglie: con Anna andremo alla scoperta delle diverse forme di foglie e divisi per squadre ci lanceremo poi in una caccia alla foglie nel parco di villa Bertarelli. Con Jessica conosceremo alcune piante "strane", da quelle carnivore a quelle impermeabili! E non può mancare un laboratorio creativo con Raffaella e Stefania, che proporranno ai bambini la realizzazione di "animal collage" e altri lavoretti con le foglie;
- alle 16:30 la merenda salvambiente, offerta dall'Azienda Agricola "La Traccia" di Colle Brianza, con pane, marmellate e succhi di frutta a km 0;
- al termine del pomeriggio ogni bimbo riceverà una splendida "pandazucca", da tenere accanto al letto la notte di Halloween e il diploma di partecipazione, naturalmente... in stile "foglioso";
- alle 17.00 speriamo che i genitori si ricordino di tornare a riprendere i pargoli...
La Sede dell'evento
La merenda
La "pandazucca"
Quota di partecipazione
La donazione di 14,00€ include:
- la partecipazione alla giornata
- tutti i materiali per i giochi (compreso il "truccabimbi"!...)
- la merenda
- la "pandazucca"
- l'attestato di partecipazione
Partecipare all'evento significa anche sostenere, con la quota di iscrizione, le attività e la mission del WWF!
Il modulo di preiscrizione
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all'evento è riservata ai bambini nati negli anni 2008/09/10/11/12. E' richiesto un contributo, che sarà INTERAMENTE destinato a sostenere i fini istituzionali e la mission del WWF, da effettuarsi come donazione all'Associazione WWF Lecco. La donazione deve pervenire a mezzo Bonifico Bancario oppure Carta di Credito, PostePay o conto Paypal.
E' previsto il rimborso della donazione solo in caso di annullamento dell'evento da parte dell'Organizzazione.
N.B.: In caso di più bambini dello stesso nucleo familiare è preferibile fare un unico pagamento.
La partecipazione all'evento è riservata ai bambini nati negli anni 2008/09/10/11/12. E' richiesto un contributo, che sarà INTERAMENTE destinato a sostenere i fini istituzionali e la mission del WWF, da effettuarsi come donazione all'Associazione WWF Lecco. La donazione deve pervenire a mezzo Bonifico Bancario oppure Carta di Credito, PostePay o conto Paypal.
E' previsto il rimborso della donazione solo in caso di annullamento dell'evento da parte dell'Organizzazione.
N.B.: In caso di più bambini dello stesso nucleo familiare è preferibile fare un unico pagamento.
L’iscrizione si intende perfezionata solo con il saldo della donazione che dovrà pervenire entro venerdì 25 ottobre, possibile direttamente da questa pagina, DOPO avere inviato il modulo di iscrizione:
L’Organizzazione confermerà comunque l'avvenuta iscrizione, riservandosi di chiudere anticipatamente le iscrizioni al raggiungimento di un massimo di 30 partecipanti e/o di annullare l'evento per cause di forza maggiore, impegnandosi al rimborso integrale dell’eventuale donazione già versata.
Solo in caso di disponibilità di posti sarà possibile iscriversi anche il giorno dell'evento (26 ottobre, fino alle ore 14.30), alla quota maggiorata del 20%.
L’iscrizione comporta l'implicita accettazione delle condizioni descritte nel seguente documento: Liberatoria evento "Autunno a colori", che dovrà comunque essere stampato, sottoscritto in originale e consegnato all'Organizzazione prima dell'inizio dell'evento, a cura del Genitore/Legale Rappresentante, accompagnato dalla fotocopia di un documento di identità e dal recapito cellulare del Genitore/Legale Rappresentante.
Solo in caso di disponibilità di posti sarà possibile iscriversi anche il giorno dell'evento (26 ottobre, fino alle ore 14.30), alla quota maggiorata del 20%.
L’iscrizione comporta l'implicita accettazione delle condizioni descritte nel seguente documento: Liberatoria evento "Autunno a colori", che dovrà comunque essere stampato, sottoscritto in originale e consegnato all'Organizzazione prima dell'inizio dell'evento, a cura del Genitore/Legale Rappresentante, accompagnato dalla fotocopia di un documento di identità e dal recapito cellulare del Genitore/Legale Rappresentante.

Liberatoria evento "Autunno a colori" |
Aiutaci a diffondere l'iniziativa
Invia ad amici e conoscenti il link a questa pagina (https://wwf.lecco.it/autunno-a-colori), oppure scarica e stampa la locandina che trovi qui sotto in formato pdf, ed esponila in ufficio, a scuola, in biblioteca, in un negozio... GRAZIE!
![]()
|